L’utilizzo dell’ipnosi clinica è in costante aumento nei sistemi sanitari di tutta Europa, perché oltre a costituire una valida terapia per i pazienti, consente anche notevoli risparmi sui costi di trattamento.
Un interessante reportage di Lydia Gabor sull’utilizzo dell’ipnosi negli ospedali svizzeri è stato messo in onda pochi giorni fa sulle frequenze della Radio Televisione Svizzera in lingua francese (RTS).
Nel servizio (“L’hypnose médicale: la médecine du futur?”), prodotto da Véronique Marti e Marc Giouse, Patrik Vuilleumier, professore di neurologia e ricercatore nel campo delle neuroscienze fondamentali all’Università di Ginevra, spiega come viene utilizzata l’ipnosi in ambito medico, facendo un quadro sullo stato dell’arte degli studi sul funzionamento del cervello in stato di ipnosi e dell’utilizzo di questa pratica nel trattamento del dolore e nell’ipnosedazione preparatoria agli interventi chirurgici, con tanto di registrazione audio di induzioni sui pazienti.
“Siamo orgogliosi – commenta Marco Mozzoni del Centro di Ipnosi Clinica Roma – di avere intercettato con largo anticipo la tendenza dei paesi più avanzati a studiare l’ipnosi con i metodi delle neuroscienze, che ne confermano ampiamente l’efficacia clinica, favorendone la progressiva diffusione, negli ospedali ma non solo; dal canto nostro, in Italia siamo i primi a promuovere nella popolazione la cultura scientifica dell’ipnosi e dell’autoipnosi, con un format assolutamente innovativo messo a punto nel ciclo di incontri Ipnosi per tutti a Roma”.
Ascolta il reportage RTS, messo in onda nella trasmissione “Vacarme” (in lingua francese):